L’Internet delle cose IOT

IOT è l’acronimo che definisce in italiano l’Internet delle cose, un sistema di oggetti, dotati di un indirizzo IP (codice identificativo unico) che consente l’interscambio di dati senza l’intervento dell’uomo.

In questo modo gli oggetti acquisiscono una sorta di “intelligenza artificiale”, essendo in grado di comunicare o di accedere ad informazioni aggregate da parte di altri sistemi, per esempio: robot che si parlano lungo le catene di montaggio, indumenti che dialogano con l’uomo, animali e piante che comunicano con i biochip, e ancora, fabbriche che risolvono problemi di produzione a distanza e scatole di medicinali che comunicano con ospedali e ammalati.

Ogni oggetto, se munito di etichette di Identificazione a radio frequenza (Rfid) o codici QR, è in grado di comunicare dati in rete o ad altri dispositivi mobili.

Grazie alle nostre competenze e ai casi reali di applicazioni finora eseguiti, siamo in grado di fornire consulenza alle aziende che si avvicinano all’Internet delle cose per migliorare la produttività, aumentare i profitti e ridurre i costi offrendo soluzioni flessibili (applicabili a vari settori) come:

  • Sistemi di monitoraggio energetico
    Gestione dei dati di consumo delle aziende-clienti, attraverso servizi di monitoraggio, controllo e ottimizzazione dell’uso dei vettori energetici. Leggi di più

  • Sicurezza sul lavoro
    Tecnologie informatiche avanzate nella gestione della sicurezza in maniera “attiva” nei luoghi di lavoro, fornendo ai responsabili o preposti, gli strumenti hardware e software per il monitoraggio a distanza. Leggi di più

  • Manutenzione predittiva
    Delle macchine di produzione per prevenire guasti o interruzioni. Leggi di più

Contattaci per valutare insieme qual è il piano più adatto per la tua Azienda!